"Ho sempre creduto che una buona capacità di ascoltare attivamente e accogliere il disagio altrui rappresentino le basi necessarie per darsi l'opportunità di superare un momento di difficoltà e ripartire."

Sono la Dott.ssa Giulia Salvi e mi sono laureata in Neuroscienze e riabilitazione neuropsicologica nel 2016, presso l'Università degli Studi di Bologna e sono iscritta all'albo degli Psicologi della Regione Marche con il n. 2850.

Sono Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale e mi sono specializzata nella Scuola cognitivo-comportamentale Spc- Ancona

Ho accumulato esperienze pratiche nella valutazione neuropsicologica per adulti con cerebrolesioni acquisite e anziani con decadimento cognitivo, nell'organizzazione e svolgimento di attività di stimolazione cognitiva e sensoriale, nella progettazione di attività riabilitative mirate al recupero delle funzionalità cognitive compromesse.

In parallelo all'attività neuropsicologica ho coltivato il mio interesse per la clinica, svolgendo attività di supporto psicologico per far fronte a problematiche della sfera emotivo-comportamentale e relazionale. Elaboro, quindi, percorsi terapeutici personalizzati basati sull'ascolto e la capacità di individuare le aree d'intervento specifiche al fine di superare un momento di difficoltà.

Dal 2018 sono Psicologa volontaria Sipem (Società Italiana Psicologi dell'Emergenza), un'associazione che si occupa del sostegno psicologico in situazioni di micro e maxi emergenza sul territorio italiano per la prevenzione e la cura delle vittime e i soccorritori a rischio di patologie legate al trauma. Come volontaria ho operato in situazioni di criticità quali: terremoto delle Marche, tragedia della Lanterna Azzurra di Corinaldo, reclusione da Covid-19.

Dott.ssa Giulia Salvi


"DISPONIBILE ANCHE PER COLLOQUI ONLINE" 



.