Cosa porta con sè il cambiamento?...

12.01.2021

Il cambiamento da sempre fa parte del ciclo di vita in cui tutto scorre e si trasforma e nulla rimane come l'attimo prima, l'unica cosa che possiamo fare è adattarci. Ma cosa succede se siamo noi in prima persona a voler cambiare una situazione che percepiamo come scomoda, che non ci fa stare bene? Allora in questo caso ci sono diversi fattori che potrebbero influenzare la nostra capacitá di cambiare. Ma cosa ci spaventa? Cosa porta con sè il cambiamento?

  • cambiare significa lasciare indietro una parte di sè stessi e far posto ad un nuovo sè pronto a sbocciare, da imparare a conoscere.
  • timore di non avere le giuste risorse personali per affrontare il cambiamento.
  • la visione del mondo acquisita nel tempo, anche grazie ai consigli o il modo di agire delle nostre figure di riferimento, ha creato una serie di convizioni e credenze che poi guideranno il nostro modo di affrontare la realtà circostante.
  •  accettare che una situazione (un lavoro, una persona, uno sport...) può cambiare e può non farci piú stare bene come succedeva prima. Cercare di non colpevolizzarsi per questo è un buon passo verso il cambiamento.

Questi e molti altri aspetti influenzano la nostra capacità di cambiare. Cosa fare quindi per vincere le personali resistenze al cambiamento?

  • prendere coscienza delle proprie emozioni e sensazioni. Concentrarci su quelle negative connesse alla situazione che vogliamo cambiare o che ci impediscono di farlo.
  • provare a mettere per iscritto i percorsi dei nostri pensieri, in modo tale da individuare le nostre resistenze al cambiamento.
  •  prendere coscienza del fatto che non possiamo controllare ogni cosa, accettando quindi l'imprevedibilità.

Per maggiori info: +39 351 817 2285